Biochimica

147,70  140,32 
50 punti
Biochimica, la cui prima edizione americana risale al 1975, è un’opera fondamentale, che ha cambiato il modo di concepire la

Biochimica clinica essenziale. Dal laboratorio ai quadri di patologia clinica

33,30  31,64 
12 punti
Gli orizzonti della biochimica clinica si sono notevolmente ampliati negli ultimi anni, grazie a una maggior conoscenza delle molecole e

Biologia molecolare del gene

109,90  104,41 
37 punti
La prima edizione di Biologia molecolare del gene uscì negli Stati Uniti nel 1965, appena 12 anni dopo la scoperta

Biologia molecolare della cellula

185,40  176,13 
62 punti
Biologia molecolare della cellula è da oltre quattro decenni il punto di riferimento per chi vuole comprendere il funzionamento della

Chimica & biochimica

35,30  33,54 
12 punti
Chimica & Biochimica è un’opera calibrata per venire incontro alle necessità dei corsi per le lauree dell’area sanitaria, che spesso

Chimica medica e propedeutica biochimica con applicazioni cliniche

49,00  46,55 
17 punti
“Chimica medica e propedeutica biochimica” ha l’obiettivo di sviluppare una conoscenza della chimica funzionale alla formazione di chi studia Medicina,

Chimica, biochimica e biologia applicata

46,60  44,27 
16 punti
“Se Chimica, biochimica e biologia applicata” è un’opera ideata per venire incontro alle necessità dei corsi integrati per le lauree

Elementi di biologia e genetica

37,10  35,25 
13 punti
La biologia è in continua evoluzione: nuove ipotesi si traducono in nuove conoscenze, ma anche in nuovi spunti di ricerca

Elementi di chimica fisica

79,60  75,62 
27 punti
La quarta edizione italiana di Elementi di chimica fisica ha una struttura modulare: gli autori hanno raggruppato i grandi temi

Fondamenti di biochimica

124,90  118,66 
42 punti
La quarta edizione italiana di Fondamenti di biochimica, condotta sulla quinta edizione americana, presenta aggiornamenti importanti oltre a dedicare la

Fondamenti di biochimica di Lehninger

129,30  122,84 
40 punti
L’avvento di tecnologie sempre più precise ha esteso rapidamente la nostra conoscenza sulla biochimica cellulare e degli organismi, mettendoci di

Fondamenti di biochimica umana

55,80  53,01 
19 punti
Fondamenti di biochimica umana nasce dall’esigenza di trattare gli aspetti biochimici legati alla salute in modo specifico e approfondito, più

Fondamenti di chimica organica

67,50  64,13 
23 punti
Fondamenti di chimica organica presenta la materia organizzata per gruppi funzionali, a iniziare dagli alcani e procedendo per gradi verso

Genetica

106,50  101,18 
36 punti
L’obiettivo principale dell’autore, come per la precedente edizione di Genetica, è motivare il lettore lungo il processo di studio e

Genetica molecolare umana

102,60  97,47 
35 punti
I progressi nell’ambito della genetica molecolare umana sono stati moltissimi nell’ultimo decennio, ma non ci sono dubbi su quale sia

Genetica. Principi di analisi formale

99,30  94,34 
34 punti
L?ottava edizione italiana di Genetica mantiene il focus sull?analisi genetica, sulla risoluzione dei problemi quantitativi e sugli aspetti sperimentali e,

Goodman & Gilman. Le basi farmacologiche della terapia

198,90  188,96 
57 punti
La prima edizione di quest’opera apparve nel 1941. Era il frutto della collaborazione tra due amici, Louis Goodman e Alfred

Goodman & Gilman. Le basi farmacologiche della terapia. Il manuale

110,30  104,79 
37 punti
Il Manuale è molto più di una guida tascabile sui farmaci e offre: una trattazione essenziale e autorevole di proprietà,

I principi di biochimica di Lehninger

174,90  166,16 
54 punti
Il Lehninger è il libro di biochimica per eccellenza, ed è apprezzato fin dalla prima edizione per come presenta e

Introduzione alla biochimica di Lehninger

67,10  63,75 
23 punti
Introduzione alla biochimica di Lehninger fornisce le basi per comprendere i meccanismi molecolari che presiedono al funzionamento delle cellule e

L’essenziale di biologia molecolare della cellula

99,80  94,81 
34 punti
Come hanno fatto le cellule a comparire sulla Terra primordiale, per poi moltiplicarsi e diversificarsi fino a trasformare in un

Manuale di diagnosi e terapia pediatrica

73,20  69,54 
25 punti
Il manuale è organizzato in quattro parti. Nella prima sono presentate le patologie in ordine alfabetico con il profilo, i

Manuale di neuropsicologia. Normalità e patologia dei processi cognitivi

147,70  140,32 
50 punti
Scrivere un buon manuale dipende da tanti fattori, che vanno al di là della preparazione degli autori nel loro ambito

Metodologie biochimiche e biomolecolari. Strumenti e tecniche per il laboratorio del nuovo millennio

48,30  45,89 
17 punti
Metodologie biochimiche e biomolecolari permette di acquisire la padronanza dei principali metodi usati nei laboratori per l’analisi delle biomolecole. È

Neuroscienze

105,20  99,94 
36 punti
Neuroscienze è un testo che affronta lo studio del cervello e del sistema nervoso nel suo insieme, cioè in termini

Psicologia clinica

61,30  58,24 
21 punti
Psicologia clinica rende accessibili a chi studia i più recenti e significativi risultati della ricerca sperimentale per la comprensione e

Unitutor logica. Test di ammissione all’università e concorsi

26,90  25,56 
9 punti
Unitutor ti aiuta a: studiare tutta la logica che serve per superare i test di ammissione all’università e i concorsi;